Esobiologia Astrobiologia Bioastronomia  e vita nel cosmo

La vita nell'universo

"E' innaturale in un campo avere solo una spiga di grano e nell'infinito universo solo un mondo vivente".
(Metrodoro di Chio filosofo greco antico vissuto tra la seconda metà del V secolo a.c. e prima metà del IV secolo a.c.)

 

 

Torna prepotentemente nei media l'argomento della vita nell'universo.
In questi giorni molte agenzie di stampa hanno editato notizie riguardanti  le ultimissime scoperte degli scienziati sulla probabilità della vita nell'universo e messo in evidenza  l'esobiologia come studio d'avanguardia per la ricerca di altre forme di vita intelligenti nel cosmo, così come la scoperta di  pianeti extrasolari.
Pubblichiamo una serie di notizie link e recensioni di libri appena usciti nelle librerie, che trattano quest'argomento:
Riviste in libreria : Kosmos oppure http://www.rivistakosmos.net/

Pianeti ExtraSolari:  http://www.obspm.fr/encycl/encycl.html
Astrobiologia:  www.astrobiology.com   ;   www.lifeinuniverse.org
SETI: www.seti.org  e SETV: www.setv.org

Libri che trattano sulla vita nel cosmo:

 

    

         

              

        

           

           

 

 

Ray Jayawardhana: Strani mondi, edizioni Le Scienze, Pagine 260 - 2015

Autori Vari: In cerca di altre terre,  edizioni Le Scienze, Pagine 256 - 2014

Paul Davies: Uno strano silenzio, Codice edizioni, Pagine 256 - 2012

Elio Sindoni: Siamo soli nell'Universo? Editrice San Raffaele, Pagine 180 - 2011

Giovanni F. Bignami: I marziani siamo noi, Zanichelli editore, Pagine 207 - 2010

Cesare Guaita: I pianeti e la vita, ultime scoperte, gruppo B Editore; Pagine 144 - 2009

Pippo Battagli, Valter Ferreri : C'e' vita nell’universo?  Scienza e la ricerca di altre civiltà,  Casa Editrice Lindau - Collana: I Draghi ; Pagine 256 - 2008

Giuseppe Galletta, Valentina Sergi : ASTROBIOLOGIA. Le frontiere della vita; Casa Editrice Hoepli ; Pagine: 313, 2005

Daniel R. Altschuler: L'universo e l'origine della vita; Casa Editrice ed. Oscar Mondadori ; Pagine: 274, 2005

Cesare Guaita: Alla ricerca della vita nel Sistema Solare;  Casa Editrice Sirio Srl ; Pagine: 512, 2005

Sabrina Mugnos: L'universo che pensa. Alla ricerca di vita intelligente nel cosmo; Casa Editrice Macroedizioni ; Pagine: 232, 2005

Stephen Webb: Se l'universo brulica di alieni...dove sono tutti quanti? Le 50 soluzioni più cogenti e intriganti al famoso paradosso di Fermi sull’esistenza della vita extraterrestre. Sironi Editore; Pagine 350, 2004

Martin Rees: Il nostro ambiente cosmico; Casa Editrice Adelphi ; Pagine: 234, 2004

Mario Menichella: A caccia di E.T. La ricerca di vita e intelligenza nello spazio. Casa Editrice Avverbi
Testo imprendibile per gli appassionati della ricerca SETI, ricco di preziose informazioni sullo stato attuale delle conoscenze scientifiche incluse la Bio astronomia e l'eso-biologia; Pagine 350,  2002

Steven J. Dick: Vita nel cosmo, esistono gli extraterrestri? ed. Raffaello Cortina Editore
L'autore dedica anche un capitolo di oltre 50 pagine su gli UFO, con un suggestivo excursus su i pionieri dell'ufologia scientifica ed i vari progetti di ricerca; Pagine 455,  2002

Luigi Bignami, Gianluca Ranzini, Daniele Venturoli: La vita nell'universo; ed. Bruno Mondadori
I tre autori, sono tra i fondatori del Centro Studi di Esobiologia per la Società Italiana di Scienze Naturali; Pagine 245, 2003

Clifford Pickover: La scienza degli alieni. Quali forme di vita ci attendono nello spazio profondo; Casa Editrice Longanesi ; Pagine 305, 2000

Francesco Biafore, Patrizio Caini, Alessandro Ferruzzi:Vita su Marte; Casa Editrice Pendragon; Pagine 120, 2003

John Gribbin: Polvere di stelle. Dalle esplosioni delle supernovae alla nascita e allo sviluppo della vita nell'universo; ed. Garzanti; Pagine 265,  2002

Chandra Wickramasinghe: I draghi dell'universo. Come è nata la vita sulla terra? Esistono altre forme di vita nell'universo? Quale è il destino del cosmo?ed. Armenia
L'autore, astronomo di fama internazionale, ha sviluppato la teoria della panspermia, cioè la vita portata  per il cosmo dalle comete, sviluppando anche   il dibattito su altre forme di vita intelligente  generate da impatti cometari e dal possibile contatto con esse;  Pagine 215,  2002

Amir D. Aczel: Probabilità 1. Perché esistono delle civiltà extraterrestri; ed. Garzanti
In un affascinante viaggio alla scoperta del cosmo l'autore illustra e spiega tutti i risvolti dell'equazione di Drake, che è alla base del lavoro di agenzie come la SETI, che cercano di entrare in contatto con civiltà extraterrestri. Soprattutto Aczel ci dimostra che, in base a questa equazione e ai dati in nostro possesso, nella Galassia deve esistere un altra civiltà extraterrestre;  Pagine 208,  1999

Iris Fry: L'origine  della vita sulla Terra. Le ipotesi e le teoria dall'antichità a oggi; ed. Garzanti
Pagine 394,  2002

S.K. Biswas, D.C.V. Mallik, C.V. Vishveshwara: Nuovi confini dell'universo; ed. Muzzio
Pagine 347,  1991

Magoroh Marumya e Arthur Harkins: Civiltà oltre la Terra; ed. SIAD
Una speculazione scientifica selle probabili culture degli altri mondi; Pagine 255,  1977

Elio Sindoni: Esistono gli extraterrestri? ed. il Saggiatore - Flammarion
Pagine 128,  1997

Giancarlo Genta: La culla troppo stretta; ed. Paravia/ - 1999
Pagine 128,  1997

Giancarlo Bernardi: La vita extraterrestre; ed. Enciclopedia tascabile IL SAPERE, tascabili economici newton
Pagine 100,  1997

Paul Davies: Da dove viene la vita. Il mistero dell'origine sulla Terra e in altri mondi ; ed. Oscar Mondadori
Pagine 328,  2000

Paul Davies: Siamo soli? Implicazioni filosofiche della scoperta di vita extraterrestre; ed Laterza
Pagine 185,  1998

Jack Stoneley: Progetto extraterrestri;ed. Longanesi
Pagine 352,  1977

Isaac Asimov: Civiltà extraterrestri; ed. Oscar Mondadori
Pagine 285,  1979

J. S. Sklovskij e Carl Sagan: La vita intelligente nell'universo; ed Feltrinelli;
Pagine 360, fuori catalogo, 1980

Carl Sagan: Contatto cosmico; ed Rizzoli
Pagine 304, fuori catalogo, 1975

Edward Ashpole: SETI. La ricerca di vita intelligente nell'universo;  ed.  G  Geo
Pagine 190, fuori catalogo, 1990

Jean Heidmann: Extra-terrestri. ; ed. PIEMME
Pagine 270, 1996

Maurizio Blondet - Roberto Pinotti : Intelligenze Extra-terrestri. ; ed. Oscar Mondadori
Pagine 210, fuori catalogo1988

Piero Angela: Nel cosmo alla ricerca della vita. ; ed. Garzanti;
Pagine 295, 1980

Fracois Biraud e Jean-Claude Ribes: Le civiltà extraterrestri. ;
ed. Dellavalle
Pagine 295, 1971

Franco Renzo
: Vita e intelligenza nel cosmo; ed. De Vecchi
1973

Piero Bianucci: Dagli atomi al cosmo. L'origine della vita. Messaggi dallo spazio ; ed. Sugarco
Pagine 282, 1976

Eugen Semitjov: Giorno verrà; Armenia Editore
Pagine 225, 1975

Ian Ridpath: Messaggi dalle stelle; SIAD Editore
Pagine 215, 1980


Torna alla Home Page

 

 


LE FastCounter